Investments
25Funds
2About Nippon Sangyo Suishin Kiko
Nippon Sangyo Suishin Kiko (NSSK) (日本産業推進機構) is an independent Japanese alternative investment management company with a focus on Japan. NSSK applies global investment discipline, operating expertise and human capital to the attractive SME market in Japan.

Want to inform investors similar to Nippon Sangyo Suishin Kiko about your company?
Submit your Analyst Briefing to get in front of investors, customers, and partners on CB Insights’ platform.
Latest Nippon Sangyo Suishin Kiko News
Jan 3, 2023
Notizie da: Nippon Sangyo Suishin Kiko, Ricoh Leasing Company, Global SWF, Tata Digital, Unicorn India Ventures, MBK Partners, Unison Capital Korea Nippon Sangyo Suishin Kiko (“NSSK”, https://www.nsskjapan.com/) è lieta di annunciare che le partnership di investimento gestite o fornite di servizi dalle affiliate di NSSK (collettivamente, “NSSK II”) hanno completato la vendita di tutte le azioni di Welfare Suzuran Co., Ltd. (“Welfare Suzuran” o la “Società”, https://suzuran-group.jp/) e le holding di Welfare Suzuran, NSSK-L Co., Ltd. e NSSK-LL Co.., Ltd., a Ricoh Leasing Company, Ltd. Si veda qui il comunicato stampa . Welfare Suzuran è stata fondata nel 2011 a Nagoya, in Giappone, come fornitore di servizi di assistenza infermieristica. Sotto il suo motto aziendale di “Raggiungere il benessere materiale e spirituale di tutti i dipendenti e promuovere la salute di tutti i clienti residenti”, Welfare Suzuran sta perseguendo una “strategia dominante nell’area”, gestendo 8 case di cura di tipo residenziale, 3 case di gruppo per persone con disabilità e una casa-famiglia per residenti con demenza. È riuscita a ottenere margini elevati e alti tassi di occupazione sfruttando i suoi punti di forza nel fornire servizi di qualità a prezzi accessibili ai suoi utenti. Nelle sue principali case di cura di tipo residenziale, Welfare Suzuran ha istituito stazioni di visita domiciliare che forniscono servizi di assistenza a lungo termine e assistenza infermieristica e sta costruendo un sistema di assistenza completo in collaborazione con cliniche e ospedali locali, garantire un’assistenza domiciliare sicura a tutti i residenti. Inoltre, alcune strutture forniscono assistenza infermieristica a coloro che dipendono fortemente dalle cure mediche con infermieri disponibili 24 ore al giorno. Welfare Suzuran ha anche creato una piattaforma che fornisce adeguati servizi di assistenza infermieristica a lungo termine non solo per i destinatari delle cure, ma anche per le persone con disabilità mentali o fisiche, demenza, malattie intrattabili e altre condizioni. Di conseguenza, Welfare Suzuran ha ricevuto un alto riconoscimento dai suoi clienti e dalle loro famiglie e ha costruito una notevole reputazione e un marchio forte nelle sue aree operative. I fondi sovrani mediorientali (SWF) dovrebbero emergere ancora più forti dall’attuale scenario economico; hanno più che raddoppiato i loro investimenti nelle economie occidentali, inclusi Stati Uniti ed Europa, a 51,6 miliardi di dollari nel 2022 dai 21,8 miliardi di dollari del 2021, secondo un nuovo rapporto del rapporto annuale 2023 di Global SWF. Si veda qui zawya . Dei primi 10 investitori sovrani più attivi quest’anno, cinque provengono dalla regione del Golfo, aggiunge il rapporto pubblicato lunedì. “Ciò significa che gli investitori mediorientali stanno portando avanti la ricerca di attività “economiche” in Europa (incluso il Regno Unito) e negli Stati Uniti, e con una concorrenza più limitata proveniente dai loro pari internazionali. Mentre la spinta nel 2008 si è concentrata solo su istituzioni finanziarie (ed era più ampio dei soli fondi ME), oggi sono i fondi mediorientali che godono di quella posizione privilegiata per inseguire accordi in tutti i settori”. I 40 investitori statali mediorientali (SOI) gestiscono 4,8 trilioni di dollari di capitale finanziario e 12.000 persone in capitale umano, secondo Global SWF. In tutto il mondo, il 2022 è stato il primo anno in assoluto in cui il valore dei SWF è diminuito; Global SWF stima che l’impatto sia stato di 1 trilione di dollari. Allo stesso modo, i Fondi Pensione Pubblici (PPF) hanno ridotto i propri asset di 1,3 trilioni di dollari, con il conseguente peggioramento dei coefficienti di finanziamento. Si tratta di perdite cartacee e alcuni fondi non le vedranno realizzate nel loro ruolo di investitori a lungo termine. La più grande azienda indiana di generi alimentari online, Bigbasket, sta cercando di capitalizzare l’aumento della spesa dei consumatori e le tendenze dell’e-commerce nella terza economia più grande dell’Asia, con nuovi fondi a sua disposizione e una possibile quotazione pubblica all’orizzonte. La società di e-commerce ha recentemente raccolto $ 200 milioni di finanziamenti da Tata Digital e altri investitori, portando la sua valutazione a $ 3,2 miliardi, poiché prevede un’ulteriore espansione. “Una combinazione di fiducia, convenienza, prezzo ragionevole, forniture fresche, consegna a vostro piacimento insieme al vantaggio della prima mossa ha funzionato bene per Bigbasket”, afferma Anil Joshi, managing partner di Unicorn India Ventures, una società di fondi per la fase iniziale con sede a Mumbai. Bigbasket vende e distribuisce migliaia di prodotti attraverso la sua app e il suo sito Web, soddisfacendo le necessità quotidiane delle famiglie, dal riso basmati al dentifricio. La società, che opera in più di 30 città, gestendo circa 15 milioni di ordini al mese, ha generato entrate per 1,2 miliardi di dollari nel 2022 e ha registrato una perdita di 140 milioni di dollari, secondo la società di ricerca Tracxn. Poiché la battaglia di Amazon per la supremazia dell’e-commerce in India non è facile, Reliance di Ambani si collega con Pret A Manger del Regno Unito per aprire punti vendita in India. La spesa per il lusso in India è destinata ad aumentare con l’aumento del numero di individui facoltosi. Come parte dei suoi piani di crescita, Bigbasket sta prendendo in considerazione un’offerta pubblica iniziale nei prossimi due o tre anni, secondo Bloomberg. BigBasket è stata fondata nel 2011 nella città hub della tecnologia dell’informazione di Bengaluru, spesso descritta come la risposta dell’India alla Silicon Valley. I suoi fondatori sono in gran parte veterani dell’era del boom e del fallimento delle dot-com: Hari Menon, Vipul Parekh, VS Sudhakar, Abhinay Choudhari e VS Ramesh. MBK Partners, il fondo di private equity n. 1 (PEF) nel nord-est asiatico, acquisirà Medit, l’azienda n. 1 di scanner orali al mondo. Si veda qui business Korea . MBK ha firmato un contratto per acquisire il 99,5% delle azioni Medit detenute da Unison Capital Korea (UCK), il maggiore azionista di Medit, nonché fondatore e parti correlate della società. Il prezzo di vendita è di circa 2,4 trilioni di won ed è noto che il fondatore di Medit, Jang Min-ho, e le parti correlate reinvestiranno una parte significativa dei proventi della vendita di quote. MBK è noto per aver strutturato l’acquisizione sotto forma di investimento di circa 1 trilione di won nel MBK Partners No. 5 Fund. Il closing dell’operazione è previsto alla fine del primo trimestre del 2023. Medit è l’azienda n. 1 al mondo nel campo delle soluzioni per scanner intraorali e la sua quota di mercato globale è passata dal 22% dell’anno scorso al 24% di quest’anno. Il mercato degli scanner intraorali era un oligopolio in cui cinque società, tra cui Medit, si assicuravano una quota di mercato superiore all’85%. Tuttavia, si prevede che il mercato passerà a un sistema a due canali. Medit, che è entrata sul serio nel mercato degli scanner intraorali dal 2018, ha istituito filiali di canali di vendita negli Stati Uniti, in Germania e in Cina e ha 230 concessionarie in oltre 100 paesi in tutto il mondo.
Nippon Sangyo Suishin Kiko Investments
25 Investments
Nippon Sangyo Suishin Kiko has made 25 investments. Their latest investment was in Craftz as part of their Other Investors on .

Nippon Sangyo Suishin Kiko Investments Activity

Date | Round | Company | Amount | New? | Co-Investors | Sources |
---|---|---|---|---|---|---|
Other Investors | Craftz | Yes | ||||
Other Investors | Kraft | Yes | ||||
Other Investors | Best Life Co. | Yes | ||||
Other Investors | ||||||
Other Investors |
Date | |||||
---|---|---|---|---|---|
Round | Other Investors | Other Investors | Other Investors | Other Investors | Other Investors |
Company | Craftz | Kraft | Best Life Co. | ||
Amount | |||||
New? | Yes | Yes | Yes | ||
Co-Investors | |||||
Sources |
Nippon Sangyo Suishin Kiko Acquisitions
3 Acquisitions
Nippon Sangyo Suishin Kiko acquired 3 companies. Their latest acquisition was ELSONIC on September 10, 2018.
Date | Investment Stage | Companies | Valuation Valuations are submitted by companies, mined from state filings or news, provided by VentureSource, or based on a comparables valuation model. | Total Funding | Note | Sources |
---|---|---|---|---|---|---|
9/10/2018 | Acq - Fin | 3 | ||||
8/1/2018 | ||||||
4/28/2017 |
Date | 9/10/2018 | 8/1/2018 | 4/28/2017 |
---|---|---|---|
Investment Stage | |||
Companies | |||
Valuation | |||
Total Funding | |||
Note | Acq - Fin | ||
Sources | 3 |
Nippon Sangyo Suishin Kiko Fund History
2 Fund Histories
Nippon Sangyo Suishin Kiko has 2 funds, including NSSK II.
Closing Date | Fund | Fund Type | Status | Amount | Sources |
---|---|---|---|---|---|
10/3/2017 | NSSK II | Diversified Private Equity | Closed | $530M | 1 |
Hokuriku Vitalization investment LP |
Closing Date | 10/3/2017 | |
---|---|---|
Fund | NSSK II | Hokuriku Vitalization investment LP |
Fund Type | Diversified Private Equity | |
Status | Closed | |
Amount | $530M | |
Sources | 1 |
Nippon Sangyo Suishin Kiko Team
1 Team Member
Nippon Sangyo Suishin Kiko has 1 team member, including current Chief Executive Officer, Jun Tsusaka.
Name | Work History | Title | Status |
---|---|---|---|
Jun Tsusaka | Chief Executive Officer | Current |
Name | Jun Tsusaka |
---|---|
Work History | |
Title | Chief Executive Officer |
Status | Current |
Discover the right solution for your team
The CB Insights tech market intelligence platform analyzes millions of data points on vendors, products, partnerships, and patents to help your team find their next technology solution.