Investments
44Portfolio Exits
11Service Providers
1About Madrone Capital Partners
Madrone Capital Partners, a private investment firm affiliated with Rob Walton and his family, invests with a concentrated, long-term philosophy. The firm is based in Menlo Park, California.
Latest Madrone Capital Partners News
Sep 25, 2023
La fintech argentina N5 Now chiude un round di investimento da 9,5 mln $ con Exor Ventures, Illuminate Financial Management, ArpexCapital, LTS Investments e Madrone Capital Partners Il fondo di venture capital del gruppo controllato dalla famiglia Agnelli ha 81 startup in portafoglio con sede in giro per il mondo, di cui nove finanziate quest’anno, e 52 in Italia partecipate tramite il venture originator Vento di Sergio Governale La società argentina di software per il settore finanziario N5 Now, guidata da Julian Colombo , ha chiuso nei giorni scorsi un round di investimento di serie A da 9,5 milioni di dollari guidato da Illuminate Financial Management – società partecipata da JP Morgan, Citi, Barclays, BNY Mellon, S&P Global e Jefferies – a cui ha partecipato anche Exor Ventures. Si tratta dell’ottantunesima startup, la nona finanziata quest’anno, presente nel portafoglio del braccio di venture capital dell’omonimo gruppo controllato dalla famiglia Agnelli, il cui obiettivo è quello di raggiungere quota cento aziende con sede al di fuori dei confini italiani, come dichiarato dall’amministratore delegato (e presidente di Stellantis) John Elkann l’anno scorso. La notizia, anticipata venerdì da Mf-Milano Finanza, risale in realtà al 12 settembre scorso ed è stata poi pubblicata da Live5news.com . Nell’operazione sudamericana compaiono anche i nomi di Madrone Capital Partners, una società di private equity associata alla famiglia Walton, partner di maggioranza della catena di distribuzione statunitense Walmart, LTS Investments, la holding di investimento brasiliana delle famiglie di Jorge Paulo Lehmann, Marcel Telles e Carlos Alberto Sicupira, e ArpexCapital, l’ufficio investimenti dei fondatori della fintech carioca Stone Andre Street ed Eduardo Pontes. La partecipazione in N5 Now ha un grande significato per Exor Ventures, che investe solo al di fuori dell’Italia, e soci. L’obiettivo è infatti quello di far risparmiare alle istituzioni finanziarie miliardi di dollari all’anno. Negli Stati Uniti, ad esempio, le banche perdono circa 272 miliardi di dollari all’anno a causa dell’inefficienza e delle opportunità mancate derivanti da tecnologie e processi digitali obsoleti, frammentati e isolati. N5 Now, che con questo investimento prevede di entrare proprio nel mercato a stelle e strisce e in altri otto Paesi nelle Americhe, è stata fondata nel 2017 da esperti del settore bancario provenienti perlopiù dal gruppo spagnolo Santander di stanza a Buenos Aires per integrare, attraverso la sua omonima piattaforma, canali, processi e sistemi che altrimenti sarebbero isolati, come CRM, BPM, incentivi e omnichannel. Ciò aiuta gli istituti finanziari a “unire i punti” e, quindi, a migliorare la produttività del 53%, l’esperienza del cliente e l’efficienza in termini di costi di distribuzione del 16%. La piattaforma è progettata per liberare le istituzioni dalla complessità dei loro sistemi e i risultati tangibili sono normalmente evidenti entro cento giorni dalla sua implementazione, assicura l’azienda argentina. Clienti quali Mastercard, Santander, Credicorp, Zurich Insurance, Atlas Bank, N26, Sudameris, Farmers Insurance e BCP lavorano già con N5 Now in America Latina ed Europa. La società, che impiega 323 addetti, prevede di assumere una nomina di alto profilo per guidare le operazioni in Nord America, oltre a ricoprire altri 800 ruoli a livello globale. “Il mercato è attualmente servito da alcuni dei più grandi nomi della tecnologia aziendale, ma, nonostante le loro dimensioni, nessuno offre la suite completa di servizi forniti da N5 Now e nessuno ha un prodotto specificamente orientato per il settore dei servizi finanziari. È la nostra capacità di riempire questa nicchia, già dimostrata in altre parti del mondo, che ci ha permesso di attrarre investitori di così alto profilo per questa prossima fase della nostra crescita”, ha spiegato Colombo a BNamericas . L’azienda registra tassi di crescita del 200% all’anno e mira a chiudere il 2024 con un fatturato di 20 milioni di dollari. A livello globale, la società mira ad operare in 25 mercati, rispetto ai 14 attuali. “Siamo presenti negli Emirati Arabi Uniti, in Inghilterra, Spagna, Stati Uniti e molto in America Latina”, ha precisato Colombo. Per Exor Venture si tratta, come detto, della nona operazione effettuata quest’anno. Prima di entrare in N5 Now, il fondo del gruppo della famiglia Agnelli ha aderito ad agosto al venture round da 65 milioni di dollari per Dice, la piattaforma indipendente di ticketing. Tra gli altri investitori figurano Structural Capital e Ahdritz Holding Llc, il veicolo di investimento di Willard Ahdritz, fondatore e presidente di Kobalt Music, e Mirabaud Lifestyle Fund. Due sono, invece, le operazioni di luglio. La prima in Planckian, startup impegnata nello sviluppo del concept tecnologico della batteria quantistica e primo spin-off congiunto dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore, attraverso un round di investimento pre-seed da oltre 2,7 milioni (si veda altro articolo di BeBeez ). La seconda in Allotex, scaleup medtech italo-americana specializzata nel trattamento della presbiopia e dell’ipermetropia, con una tecnologia in fase di sviluppo clinico che utilizza tessuto corneale allogenico, mediante un round di serie B da 30 milioni di dollari guidato da KCK Medtech e a cui hanno partecipato l’italiana Panakès Partners sgr e il venture deeptech francese Supernova Invest (si veda altro articolo di BeBeez ). All’inizio di maggio Exor Ventures ha poi partecipato al round di investimento pre-seed da 450mila euro di TextYess, startup che utilizza gli sms per l’e-commerce. Tra i partecipanti il Club degli Investitori, Delirus Capital (holding di Riccardo Pozzoli ), Moonstone Fund (fondato da Jacopo Mele ) e un pool di business angel, tra i quali Raffaele Terrone , co-fondatore di Scalapay, Marco Porcaro , fondatore di Cortilia, Riccardo Schiavotto , general manager di Alma e fondatore di Lanieri, Francesco Zaccariello (fondatore di eFarma) e Marco Di Pietro , ex direttore di Yoox. A fine aprile, tramite Vento, ha contribuito al finanziamento pre-seed, il cui valore non è stato reso noto, della piattaforma di logistica Hivebound. Due le operazioni effettuate a febbraio. La prima in Holifya, società digital health attiva nell’analisi del DNA, con un round di investimento pre-seed da 500mila euro guidato da Growth Engine, holding di investimenti in startup e scaleup ad alto potenziale di crescita, e partecipato tra gli altri da B4iFund e Bocconi 4 Innovation (si veda altro articolo di BeBeez ). La seconda in Superlayer, piattaforma software italiana di vendita online, tramite un finanziamento pre-seed di 1,3 milioni di dollari. assieme a Triple Point Ventures, Concept Ventures, finanziatore di Monzo, Notion Capital, Accel Starters e alcuni angel investors, tra i quali Charlie Delingpole, Will Neale e Luca Ascani . Infine, a gennaio l’investimento pre-seed, con una valutazione pre-money di 2,5 milioni di dollari, in eSteps Health, società che mira a contrastare l’aumento della disabilità motoria degli arti inferiori dovuta alle malattie neurodegenerative attraverso tecnologie innovative e cure personalizzate. Ricordiamo che a luglio Exor Ventures ha guidato tramite Vento il round di investimento pre-seed da 350mila euro in Hale, startup berlinese dal cuore italiano fondata l’anno scorso da Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis e focalizzata sul supporto al dolore pelvico femminile, cui hanno partecipato tra gli altri B Heroes, Delirus Capital, StartupGym con il suo veicolo Catalisi, Moonstone Fund e un pool di investitori privati tra i quali Luca Foschini (fondatore di Evidation Health), Zaccariello, Alice Ravizza (esperta in medical device) e Veronica Diquattro (manager di DAZN, ex Google e Spotify). Ricordiamo, infine, che il gruppo Exor ad aprile ha lanciato Lingotto Investment Management, la società di gestione degli investimenti che dallo scorso 26 aprile è sorta dalle ceneri di Exor Capital con 3 miliardi di dollari di assets forniti anche dalla francese Covéa (si veda altro articolo di BeBeez ).
Madrone Capital Partners Investments
44 Investments
Madrone Capital Partners has made 44 investments. Their latest investment was in N5 NOW as part of their Series A on September 9, 2023.

Madrone Capital Partners Investments Activity

Date | Round | Company | Amount | New? | Co-Investors | Sources |
---|---|---|---|---|---|---|
9/18/2023 | Series A | N5 NOW | No | 3 | ||
9/13/2023 | Private Equity | N5 NOW | Yes | 1 | ||
8/1/2022 | Series D | Dr. Consulta | $34M | No | Kamaroopin, and Lightrock | 2 |
2/1/2022 | Series B | |||||
10/19/2021 | Series F |
Date | 9/18/2023 | 9/13/2023 | 8/1/2022 | 2/1/2022 | 10/19/2021 |
---|---|---|---|---|---|
Round | Series A | Private Equity | Series D | Series B | Series F |
Company | N5 NOW | N5 NOW | Dr. Consulta | ||
Amount | $34M | ||||
New? | No | Yes | No | ||
Co-Investors | Kamaroopin, and Lightrock | ||||
Sources | 3 | 1 | 2 |
Madrone Capital Partners Portfolio Exits
11 Portfolio Exits
Madrone Capital Partners has 11 portfolio exits. Their latest portfolio exit was Trumpet Behavioral Health on October 18, 2023.
Date | Exit | Companies | Valuation Valuations are submitted by companies, mined from state filings or news, provided by VentureSource, or based on a comparables valuation model. | Acquirer | Sources |
---|---|---|---|---|---|
10/18/2023 | Acquired | 3 | |||
7/27/2023 | Acquired | 1 | |||
11/1/2022 | Shareholder Liquidity | Wasserman Media Group | 1 | ||
Date | 10/18/2023 | 7/27/2023 | 11/1/2022 | ||
---|---|---|---|---|---|
Exit | Acquired | Acquired | Shareholder Liquidity | ||
Companies | Wasserman Media Group | ||||
Valuation | |||||
Acquirer | |||||
Sources | 3 | 1 | 1 |
Madrone Capital Partners Service Providers
1 Service Provider
Madrone Capital Partners has 1 service provider relationship
Service Provider | Associated Rounds | Provider Type | Service Type |
---|---|---|---|
Counsel | General Counsel |
Service Provider | |
---|---|
Associated Rounds | |
Provider Type | Counsel |
Service Type | General Counsel |
Partnership data by VentureSource
Madrone Capital Partners Team
2 Team Members
Madrone Capital Partners has 2 team members, including current Founder, General Partner, Jamie McJunkin.
Name | Work History | Title | Status |
---|---|---|---|
Jamie McJunkin | Founder, General Partner | Current | |
Name | Jamie McJunkin | |
---|---|---|
Work History | ||
Title | Founder, General Partner | |
Status | Current |
Loading...